Consegna gratuita a partire da 59,00 €
Consegna gratuita a partire da 59,00 €

Gelato al cacao: il gusto che fa bene al corpo e alla mente

gelato al cacao

Tutti amano il gelato al cacao, una coccola davvero irresistibile per il palato! 

Ma pochi sanno che fa anche bene e che dovrebbe far parte dell’alimentazione di tutti noi. 

Infatti, consumarlo in maniera equilibrata e responsabile, può aiutarti a prevenire l’invecchiamento precoce, a migliorare l’umore e la concentrazione, oltre ad apportare benefici anche a livello mentale. 

Non è un caso se, dopo qualche cucchiaiata di un ottimo gelato al cacao, ti senti più felice! Questo alimento non soltanto aiuta a ridurre lo stress, ma stimola anche la produzione del cosiddetto “ormone della felicità”. 

Continua a leggere per scoprire come fare del gelato al cacao un vero alleato per il tuo benessere

Le proprietà benefiche del gelato al cacao

Il gelato al cacao è un dessert fresco e dall’aroma intenso. Spesso si pensa che mangiare un gelato non sia la scelta migliore per la nostra salute. 

In realtà, se scelto accuratamente, un gelato può apportare numerosi vantaggi! 

Il cacao con cui è realizzato, infatti, è una fonte preziosa di sostanze antiossidanti, come i flavonoidi, che aiutano a proteggere il nostro organismo dai radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento precoce migliorando al contempo la circolazione sanguigna e riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. 

Inoltre, il cacao contiene teobromina e caffeina, due sostanze che stimolano il sistema nervoso e possono aiutare a migliorare l’umore e la concentrazione. Ed è ricco di magnesio, un minerale essenziale per il benessere del nostro corpo. 

Ma le proprietà benefiche del cacao agiscono anche a livello mentale! Il cacao contiene sostanze che stimolano la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che regola l’umore e aiuta a ridurre lo stress. Oltre a contenere feniletilamina, una sostanza che stimola la produzione di endorfine, l’ “ormone della felicità“.  

Quindi, gustarsi un bel gelato al cacao può essere un’ottima soluzione per migliorare il proprio stato d’animo. 

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, un gelato al cacao realizzato con materie prime di ottima qualità e senza zuccheri aggiunti ha effetti positivi anche sulla digestione e sul metabolismo, aiutando a regolare il livello di zuccheri nel sangue e a prevenire il diabete. 

Scegliere un gelato vegetale, inoltre, consente di sostituire le materie prime più caloriche con altre ad elevato apporto di fibre. Perciò non ci deve stupire il crescente interesse dei consumatori verso il gelato vegano o il gelato senza latte, adatto anche agli intolleranti al lattosio! 

Il gelato come alleato per il tuo benessere

Come abbiamo visto, il gelato al cacao non solo è un piacere per il palato, ma può anche avere effetti benefici sulla nostra salute mentale e fisica.  

Ma come gustarselo senza sensi di colpa? Semplice, scegliendone uno prodotto con materie prime selezionate e di qualità e realizzato con un processo di lavorazione in grado di rispettare e mantenere le proprietà benefiche di ogni singolo ingrediente. 

Per evitare di incappare negli effetti sgradevoli solitamente legati al consumo di gelato, come un elevato apporto di zuccheri e grassi, puoi optare per prodotti senza zucchero o senza zucchero aggiunto e, naturalmente, senza conservanti e coloranti. 

Così sarai sicuro di ciò che stai consumando e potrai godere pienamente dei vantaggi di questa pausa gustosa, inserendola in un’alimentazione equilibrata e affiancando uno stile di vita sano. 

Scopri i gelati senza glutine e lattosio di Squp, adatti anche a vegani e vegetariani perché realizzati con materie prime totalmente vegetali: concediti il gusto di un dolce senza rinunciare al tuo benessere!