Consegna gratuita a partire da 49,50 €

Dieta equilibrata: 6 segreti per mantenersi in forma

Dieta equilibrata: 6 segreti per mantenersi in forma

Sentiamo sempre più spesso parlare di dieta equilibrata come di un regime alimentare quasi impossibile da adottare o di un modo utopico di mangiare.  

Siamo ormai abituati a sentire, leggere o parlare di uno stile di vita sano che prevede una dieta equilibrata e attività fisica costante, ma non riusciamo mai a mettere in pratica questi preziosi consigli.  Allora, cosa significa davvero adottare una dieta equilibrata? 

Significa mangiare in modo sano per la maggior parte del nostro tempo, ma non privarsi dei momenti di convivialità, di ricorrenze o di pranzi e cene fuori. Significa imparare a mangiare, imparare a conoscere il proprio corpo, a sapere cosa fa bene e cosa fa male e, delle volte, concedersi quello di cui abbiamo voglia e bisogno in quel momento.  

Leggi l’articolo sull’alimentazione intuitiva per scoprire cos’è e come metterla in pratica qui!

Ecco allora 6 segreti per mantenersi in forma e seguire una dieta equilibrata.

1. Bevete tanta acqua 

Lo avete sentito dire migliaia di volte, ma è indispensabile ripeterlo. Il corpo funziona meglio se è ben idratato, infatti comporta benefici alla pelle, alle ossa, agli organi e alla circolazione. Ma anche il tipo di acqua è importante. Ricordatevi di bere acqua con un residuo fisso basso per non appesantire i reni.  

2. Mangiate più frutta e verdura 

Ecco un’altra regola importantissima da seguire, se non si soffre di particolari patologie e/o di colon irritabile. Un trucco è quello di aumentare gradualmente il loro consumo, come? Inserendo la verdura cruda o cotta, in grandi quantità, a pranzo e a cena e inserendo un frutto a colazione e/o a metà mattina e a metà pomeriggio insieme a della frutta secca, per spezzare la fame.  

Questi alimenti, essendo pieni di fibre, sono indispensabili per il buon funzionamento dell’intestino oltre a dare senso di sazietà a fronte di un basso contenuto calorico.  

3. Mangiate i carboidrati integrali, ma non solo! 

Oggi si pensa che la pasta integrale abbia meno calorie o sia più dietetica rispetto a quella normale. Falso! Si tende a preferire la pasta integrale poiché si tratta di un prodotto non raffinato, che mantiene intatte le fibre al suo interno. Non dovete, però, mangiare solo pasta o cereali integrali, perché fare una dieta equilibrata significa anche variare il tipo di alimenti.  

Il segreto? Un giorno preferite la pasta di semola, un altro giorno quella integrale, il riso o altro tipo di cereale, quello dopo ancora il pane e così via. Variare la qualità degli alimenti che si consumano permette di assimilare nutrienti differenti. Ovviamente attenti alle quantità! 

4. Inserite nella vostra dieta i legumi

Spesso denigrati, i legumi sono invece una fonte importantissima di vitamine, minerali, proteine e persino carboidrati. Sono ottimi da abbinare ai cereali integrali per un pasto completo e bilanciato.  

Mangiate i legumi 2 volte a settimana e declinateli in vario modo per non annoiarvi. Potete cucinarli come zuppa o come insalate insieme a verdure e cereali, da portare persino in ufficio.  

5. Variate la fonte proteica

Pesce, carne bianca, carne rossa, uova, legumi, latticini: tutti alimenti che contengono una buona quantità di proteine che potete variare all’interno della dieta per non annoiarvi mai. Il consiglio è quello di consumare il pesce più volte a settimana, la carne bianca e la carne rossa 1 o 2 volte massimo, i legumi 2 volte e i latticini (secondo il vostro gusto) a colazione, a merenda o sottoforma di ricotta e mozzarella in uno dei pasti principali.  

6. Utilizzate grassi di origine vegetale 

Preferite l’olio d’oliva a crudo per i vostri condimenti, ricordando di non abusarne per via delle tantissime calorie contenute in esso. Inoltre, questo è ottimo da sostituire al burro in tantissime ricette, compreso i dolci da forno. Provare per credere! 

Seguendo queste semplici regole riuscirete a condurre uno stile di vita sano grazie ad una dieta equilibrata e, ovviamente, a dell’attività fisica svolta per almeno 3 giorni a settimana.  

Ciò che sta alla base dei 6 segreti per mantenersi in forma è organizzare i pasti in anticipo, definire un giorno a settimana per fare rifornimento di cibo e poi sbizzarrirsi a combinare tra di loro gli alimenti, ricordando sempre che un piatto bilanciato contiene i giusti carboidrati, una buona quantità di proteine, pochi grassi e molte fibre. Scoprite qui altri consigli utili per una dieta varia ed equilibrata!

I consigli appena riportati sono generici e non tengono conto di eventuali patologie e/o problemi gastro-intestinali di cui ogni persona può soffrire. Per diete specifiche che tengano conto delle esigenze di ognuno, è bene rivolgersi sempre al proprio medico.  

Per rimanere aggiornati sui consigli dei nostri esperti in tema di alimentazione e sport iscrivetevi alla newsletter.