Consegna gratuita a partire da 49,50 €

Gelato vegano: caratteristiche e dove trovarlo

Gelato vegano

Segui una dieta vegana o vegetariana, ma hai qualche dubbio nel provare un gelato vegano? Caratteristiche, sapore e consistenza non sono sempre all’altezza delle aspettative quando si tratta di cibi veg.  

Il gelato Squp è completamente privo di qualsiasi sottoprodotto animale. È realizzato con ingredienti di alta qualità e con un processo produttivo capace di rispettare le materie prime, esaltandone il sapore e ottenendo un gelato vegano super cremoso. In sintesi, si tratta della miglior alternativa al gelato tradizionale, per coloro che vogliono evitare prodotti che non sono in linea con i propri valori. 

Continua a leggere per scoprire quali sono le caratteristiche di un gelato vegano e quali sono i vantaggi del mangiare un gelato senza ingredienti di origine animale. 

Caratteristiche del gelato vegano: gusto e consistenza

Il veganismo è in aumento e le ragioni variano da persona a persona. Alcuni diventano vegani per la loro salute, altri per l’ambiente, alcuni sono preoccupati per il benessere degli animali, e altri semplicemente amano il cibo vegano! 

Il gelato vegano, grazie all’assenza di uova e latticini, non è così ricco di grassi come il gelato tradizionale. Ma questo non significa che sia meno gustoso o dalla consistenza inusuale! Infatti, esistono alcuni gelati vegani che sono altrettanto cremosi e gustosi rispetto alle loro controparti tradizionali. Tutto dipende dal processo di lavorazione e dagli ingredienti impiegati. 

Vegan ice cream: ingredienti e processo di lavorazione

Un gelato vegano ha la caratteristica di non contenere ingredienti di origine animale come latte, panna e uova, né nella preparazione di base del gelato, né tra gli ingredienti aggiuntivi che servono a conferire gusto e cremosità al prodotto. 

La base, di solito, è realizzata con acqua o latte vegetale (come latte di cocco, latte di anacardi, latte di soia o latte di mandorle), tutte fonti vegetali, non casearie. 

A questi ingredienti si aggiungono dolcificanti e materie prime utili a conferire un gusto e un aroma inconfondibile al gelato come, ad esempio, cioccolato, nocciole o frutta. 

Adesso, probabilmente, ti starai chiedendo come si può ottenere un buon sapore senza usare il latte vaccino e una consistenza cremosa senza utilizzare prodotti grassi come quelli caseari. 

Tutto dipende dalla lavorazione e dal processo di produzione del gelato vegan. Infatti le caratteristiche organolettiche di un gelato vegano dipendono proprio da come vengono miscelati e spatolati gli ingredienti in fase di produzione. 

Se finora hai trovato in commercio soltanto gelati dalla consistenza ghiacciata o granulosa, rimarrai davvero sorpreso dalla cremosità di Squp, il gelato vegano realizzato con un formula esclusiva, capace di combinare sapientemente gli ingredienti e di trattarli con delicatezza e rispetto in tutte le fasi di lavorazione. Per garantirti un prodotto di qualità, buono e sano. 

Quali sono i vantaggi del gelato vegano?  

Qualunque sia la tua ragione per seguire un’alimentazione vegana, sono molti i benefici per la salute ma anche per l’ambiente direttamente collegati a una dieta di questo tipo.  

È scientificamente dimostrato che le diete vegetariane e vegane sono legate ad un rischio ridotto di malattie cardiache e alcuni tipi di cancro. Inoltre, le diete a base vegetale abbassano la pressione sanguigna e aiutano a perdere peso.  

Un gelato vegano è senza colesterolo! Non contenendo derivati del latte è particolarmente indicato per chi soffre di patologie legate ad elevati livelli di colesterolo nel sangue. 

E la parte grassa del gelato tradizionale, dovuta alla presenza di latte e panna, è sostituita da una miscela di acqua, diversi tipi di latte vegetale e olii vegetali, che hanno un apporto di grassi nettamente inferiore rispetto ai latticini! Quindi via libera al gelato vegano anche per chi segue una dieta a basso contenuto di grassi

Anche la salute mentale può migliorare con una dieta vegana: pare che sia direttamente legata connessa un rischio ridotto di depressione e altri disturbi mentali. 

Ma, come anticipato, i vantaggi di un regime alimentare vegano e vegetariano non si limitano alla sola salute personale! Infatti il veganismo riduce l’impatto dell’uomo sull’ambiente, dato che gli animali non vengono impiegati nella produzione di cibo o abbigliamento. 

Mangiando un gelato vegano contribuirai anche a salvaguardare l’ambiente! Per vivere in un mondo migliore, meno inquinato e più pulito per le generazioni future, anche noi di Squp abbiamo fatto la nostra parte: i barattoli di gelato, infatti, sono realizzati in carta con certificazione PEFC. 

Il gelato vegano di Squp è possibile trovarlo nei supermercati della Lombardia, del Lazio, delle Marche e della Romagna.

Scopri di più sulla nostra filosofia