Consegna gratuita a partire da 49,50 €

Gelati leggeri: falsi miti e credenze popolari da sfatare

Gelati leggeri

Vorresti assaggiare i gelati leggeri, ma ti hanno detto che non hanno sapore? Oppure che non sono cremosi come gli altri gelati? O ancora ti hanno sconsigliato di mangiarli perché sono pieni di dolcificanti artificiali? 

Non rinunciare a un gelato buono e salutare!  

Scopri la verità su cosa sono i gelati leggerie quali sono i benefici del loro consumo. Sfatiamo i miti e le credenze dietro al gelato con poche calorie! 

Cosa sono i gelati leggeri? 

I gelati dietetici sono realizzati per chi vuole stare attento alla linea e al proprio benessere, ma anche per chi vuole semplicemente godersi un dolce senza pensar di aver mangiato troppi zuccheri o grassi. 

La produzione di questi gelati si ottiene utilizzando dei sostituti del latte, della panna, dello zucchero e di altri ingredienti particolarmente calorici. L’obiettivo è quello di mantenere lo stesso sapore e cremosità ma con un minore apporto calorico. 

Questo tipo di gelati contiene, quindi, meno grassi e calorie e per questo può essere inserito all’interno dell’alimentazione di chi vuole mantenere sotto controllo il proprio peso ma non solo. 

Ti stai chiedendo come può, un gelato, entrare a far parte di alimentazione normale? Scoprilo nel nostro approfondimento “Il gelato è un cibo sano?”

E non finisce qui! I benefici dei gelati leggerisono numerosi. Continua a leggere per scoprire quali sono. 

Quali sono i principali benefici dei gelati leggeri? 

Indubbiamente, il principale vantaggio di consumare gelati leggeri è che non fanno ingrassare. 

Infatti, se consumati senza esagerare, possono essere inseriti in uno stile di vita sano e costituire una deliziosa coccola per il palato anche per chi desidera stare attento alla linea. 

Il ridotto contenuto di zuccheri che li caratterizza aiuta anche a regolare il livello di glucosio nel sangue e può essere un valido supporto quando c’è il rischio di sviluppare il diabete. 

Puoi comunque concederti un gelato ogni tanto, mantenendo però un regime alimentare adatto alla tua condizione di salute. 

La condizione principale affinché questi gelati siano realmente la scelta migliore per il tuo benessere, riguarda le materie prime impiegate. 

Infatti, non è consigliabile scegliere un gelato senza zucchero se è stato usato un dolcificante artificiale come l’aspartame o il saccarosio. Queste sostanze hanno il vantaggio di non alterare la glicemia ma, al contempo, apportano al gelato dei composti chimici potenzialmente dannosi per il corpo umano. 

Molto meglio, invece, scegliere un gelato realizzato con zucchero grezzo, così da mantenere comunque un ridotto apporto di zuccheri ma senza additivi chimici. 

Noi di Squp prendiamo molto sul serio la scelta degli ingredienti per i nostri gelati. Per questo, utilizziamo materie prime naturali e di alta qualità in una formula speciale, studiata appositamente per mantenere un basso livello di calorie senza perdere in cremosità e gusto. Scopri qui il gelato con poche calorie di Squp!

Vieni a scoprire gli ingredienti 100% vegetali che utilizziamo nei nostri gelati adatti a tutti Squp. 

Falsi miti e credenze popolari sui gelati leggeri 

Sicuramente anche tu avrai ricevuto il consiglio di non mangiare questo tipo di gelati perché sono pieni di dolcificanti artificiali, oppure ti sarà stato detto che “non sono buoni: un gelato senza latte e zucchero non è gelato!”. 

Questi e altri falsi miti circolano sul mondo dei gelati leggeri. Scopriamo la verità! 

Questi gelati più leggeri contengono dolcificanti artificiali 

Falso! Molti di questi gelati contengono dolcificanti artificiali, ma non tutti! 

Squp, ad esempio, è un gelato con pochi grassi e calorie che contiene soltanto zucchero grezzo di barbabietola, 100% naturale e italiano.  

Non impieghiamo volutamente dolcificanti artificiali, coloranti, additivi ed edulcoranti chimici che possono causare reazioni allergiche, gonfiore, disturbi intestinali e altri spiacevoli effetti collaterali. 

Il gelato leggero non ha un buon sapore 

Falso! Anche se nella ricetta mancano all’appello latte, panna e zucchero bianco, i gelati dietetici realizzati con materie prime naturali e di qualità, hanno lo stesso sapore dei gelati tradizionali, se non migliore!  

La differenza sta nella lavorazione. Se prodotti nel modo corretto risulteranno non solo buonissimi ma anche molto cremosi.  

Inoltre, rispetto ai gelati industriali comuni che contengono aromi artificiali e zuccheri in quantità, i gelati dietetici composti da materie prime naturali hanno un gusto sano, ben lontano da quello “chimico”, perché rispettano gli ingredienti primari e ne esaltano le caratteristiche.  

Scopri le nostre recensioni andando su squpgelato.it e scorrendo giù fino a “Dicono di noi”. 

Il gelato leggero non è cremoso 

Ancora falso! Come abbiamo già anticipato, è il tipo di lavorazione che determina la cremosità del gelato, e non la presenza di latte, panna e altri ingredienti. 

I gelati dietetici possono essere cremosi esattamente come tutti gli altri gelati. 

Non ci credi? Assaggia Squp! Il gelato con poche calorie, vegano, senza glutine e lattosio. 

Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di estrarlo dal congelatore almeno 10 minuti prima di servirlo.