Consegna gratuita a partire da 49,50 €

I dolci vegani sono salutari? La verità sugli ingredienti per dolci sani

Dolci vegani

L’alimentazione vegana si basa sull’assunzione di alimenti di origine esclusivamente vegetale

Chi decide di seguire una dieta vegana, sceglie consapevolmente di non consumare più alimenti di origine animale: carne e pesce, uova, miele, latte e derivati. 

Un regime alimentare così dedito all’attenzione verso la natura e ai frutti della terra, suscita spesso curiosità in chi non lo conosce e, nel tempo, ha portato al diffondersi di alcuni falsi miti. 

Se vuoi sapere di più riguardo alla dieta vegana e a come non rischiare carenza nutrizionali, leggi questo approfondimento

Oggi, invece, parleremo dei dolci vegani senza uova e senza latte, che spesso attraggono anche chi non segue questo regime alimentare, proprio per tutti questi “senza”. 

Continua a leggere per scoprire come valutare gli ingredienti dei dolci vegani per capire se sono davvero salutari oppure no. 

L’etichetta degli ingredienti 

Molto spesso, si sceglie di mangiare un dolce vegano con la convinzione che sia più salutare. 

L’hai fatto anche tu? Prima di arrivare a questa conclusione, hai controllato gli ingredienti? 

Sì, perché non tutti i dolci vegani sono uguali. 

Se decidi di cucinare tu stesso un dolce vegano, avrai piena consapevolezza degli ingredienti utilizzati. Ma cosa succede dentro i prodotti da supermercato? 

Per scoprirlo, devi leggere attentamente l’etichetta: lo zucchero è tra i primi ingredienti nella lista? Allora, per quanto quel prodotto sia realizzato in conformità con i dettami della dieta vegana, non è salutare! 

Lo zucchero, soprattutto quello raffinato, è il risultato di una lunga lavorazione che non è affatto necessaria al nostro organismo per stare bene. Al contrario, l’assunzione di dosi elevate di zucchero causa importanti squilibri nell’organismo, costringendolo ad un lavoro extra per controbilanciare gli effetti dannosi. 

E se il nostro corpo non ce la fa? Può insorgere un aumento della glicemia, ipertensione, aumento di peso ma anche stanchezza cronica e colorito spento. Tutti segnali di un organismo estremamente affaticato e che non riesce a ritrovare il suo equilibrio. 

Ecco perché è importante controllare sempre la lista degli ingredienti, senza dare per scontato che un dolce vegano sia sempre salutare. 

Proprio per questo motivo, abbiamo realizzato un gelato vegano, a ridottissimo contenuto di zucchero. Un dolce “free from” davvero salutare, che non impiega coloranti, conservanti e aromi artificiali e che utilizza come unico dolcificante lo zucchero grezzo di barbabietola in piccole quantità. Scoprilo qui!

Il gusto dei gelati Squp deriva principalmente dalle materie prime impiegate che sono totalmente di origine vegetale e che vengono lavorate in modo da rispettare le caratteristiche intrinseche e mantenere inalterati i benefici di ogni ingrediente. 

I benefici dei dolci vegani 

I gelati Squp, proprio per la loro formula esclusiva, mantengono inalterate le caratteristiche delle materie prime impiegate, selezionate tra quelle di migliore qualità. 

Ecco perché Squp, come i migliori dolci vegani in commercio, è: 

  • ricco di fibre 
  • a ridotto contenuto di zuccheri 
  • ricco di proteine e grassi buoni per l’organismo 
  • ad alto contenuto di minerali, vitamine e antiossidanti 
  • adatto anche a celiaci e intolleranti al lattosio 
  • buono e cremoso come i gelati tradizionali! 

Scopri qui tutte le altre caratteristiche del gelato vegano!

Vuoi provarlo? 

Acquistalo presso uno dei rivenditori di Roma e del litorale romano, o sul nostro Shop Online.