Consegna gratuita a partire da 49,50 €

Tutti i dolci concessi a dieta

Dolci a dieta

A quanti di voi è capitato di essere a dieta e pensare “Ho voglia di dolce, cosa posso mangiare per non ingrassare?” 

Se anche tu, almeno una volta, ti sei posto questa domanda, in questo articolo ti sveliamo quali dolci puoi concederti a dieta. 

La riposta è tutti!  Non ci credi?  Ti spieghiamo perché. La motivazione è semplice: la dieta non deve essere intesa come un regime alimentare restrittivo, a meno che non si abbiano particolari problemi di salute e non sia stato consigliato dal medico.  

In un regime alimentare sano e bilanciato, i dolci sono concessi quando ne avete particolarmente voglia, che non significa tutti i giorni, ma quando il corpo ne sente la necessità. Del resto, privare il vostro corpo del dolce innescherebbe il meccanismo opposto poiché il corpo, per controllare la voglia di dolce, comincerebbe a produrre cortisolo, l’ormone dello stress, con conseguente abbuffata. Quindi, quando si ha voglia di dolce cosa bisogna fare? Soddisfare la propria voglia e continuare con il proprio stile di vita sano.  

Tuttavia, è chiaro che ci siano dei dolci migliori rispetto ad altri dal punto di vista nutrizionale e che potete comunque consumare con moderazione senza sensi di colpa. Ecco una lista di tutti i dolci concessi a dieta: 

  1. Squp, il gelato con ridotto apporto calorico, senza latte, senza glutine e realizzato con soli ingredienti vegetali. Proprio per questo è 100% vegano e nutrizionalmente buono poiché non contiene conservanti, coloranti e aromi artificiali. È disponibile in tre gusti (nocciolacacao pistacchio) che potete acquistare qui
  2. Pancake semplici, conditi con sciroppo d’acero e frutta fresca o crêpes farcite con miele o marmellate a basso contenuti di zuccheri.  
  3. Torte fatte in casa a base di frutta, limitando il consumo dello zucchero raffinato e sostituendolo con la purea di frutta fresca. 
  4. Cioccolato fondente, abbinato a della frutta secca per uno spuntino sano. 
  5. Yogurt greco con muslie o con miele,  in alternativa  con cioccolato fondente, frutta secca o frutta fresca. 

(Se ti sei mai chiesto se il gelato possa essere in uno stile di vita sano, qui ti sveliamo la risposta e le motivazioni).

La lista dei dolci concessi a dieta potrebbe continuare all’infinito, ma tendenzialmente potete consumare un dolce quando ne avete voglia senza sensi colpa, purché non diventi una cattiva abitudine.  

Se, invece, volete preparare dei dolci fatti in casi e limitare il consumo di grassi e zuccheri, potete sostituire i grassi animali con quelli vegetali (ad esempio al posto del burro l’olio evo, al posto del latte intero il latte vegetale, ecc.), le farine raffinate con quelle integrali e lo zucchero raffinato con gli zuccheri naturalmente presenti nella frutta, oppure con il miele o con altre alternative presenti in commercio (Attenzione a non esagerare, perché anche queste possono avere controindicazioni!). Anche il cioccolato a latte può essere sostituito con quello fondente o con il cacao amaro e tanto altro ancora. Addirittura in alcune ricette potete sostituire il latte con l’acqua naturale, senza che sia alterato il gusto della ricetta.  

Insomma, quando la vostra voglia di dolce si scatena dovete assecondarla e poi riprendere il vostro stile di vita salutare o scegliere delle alternative più leggere, ma ugualmente gustose e nutrizionalmente migliori. Mai privarsi totalmente di qualcosa, perché si finisce per cedere e mangiare con gli interessi, vanificando tutti gli sforzi precedenti.  

Se questo articolo vi è stato utile, continuate a seguire i nostri consigli in tema di sport e nutrizione qui.  

Se, invece abiti a Roma e vuoi provare il gelato Squp, iscriviti alla newsletter per ottenere un barattolo in omaggio di Squp e rimanere aggiornato su sconti e promozioni.