Quando si parla di gelato vegetale il pensiero che aleggia nella mente di ogni consumatore è che non sia all’altezza di un gelato “normale”, realizzato con latte, uova, panna e farine di vario tipo per conferire quell’irresistibile consistenza cremosa, che lo rende uno dei prodotti più amati da grandi e piccini. Tuttavia, gelato vegetale non è sinonimo di gelato senza gusto o di scarsa qualità, come si è soliti pensare ma, se scelto bene, è sinonimo di bontà e qualità.
Oggi sfatiamo alcuni falsi miti sul gelato vegetale per mostrarvi che a volte è la scelta più adatta alle vostre esigenze e soddisfacente come un gelato normale.
Scopri qui com’è fatto il gelato vegetale e chi può mangiarlo!
Il gelato vegetale non ha sapore – Falso!
Certo che ha sapore! È opinione diffusa che il gelato realizzato con ingredienti vegetali sia insapore. In realtà, i gelati realizzati con materie prime di qualità hanno un sapore più autentico, conferito proprio dalla bontà degli ingredienti. Inoltre, questi tipi di gelati sono adatti anche a coloro che sono intolleranti al lattosio o allergici alle uova poiché non contengono queste sostanze al loro interno.
Prova Squp, il gelato realizzato con ingredienti 100% vegetali, adatto a tutti poiché non contiene glutine, lattosio e uova.
Non posso mangiare il gelato quando sono a dieta – Falso!
La dieta non deve essere intesa come un regime alimentare restrittivo che elimina del tutto il consumo di alcuni alimenti, ma come un modo di mangiare salutare ed equilibrato che prevede ogni tipo di cibo nelle giuste quantità.
ll gelato vegetale a dieta si può mangiare quando si ha voglia di alimenti freschi e golosi, purché non si finisca per consumarlo giornalmente e in quantità eccessive. Un gelato non vi farà ingrassare, così come un’unica sessione di sport non vi farà dimagrire, ciò che fa la differenza sono infatti le abitudini nel lungo periodo.
Il gelato è un sostituto del pasto – Falso!
Per via dell’alto numero di calorie contenute al suo interno, il gelato viene considerato un sostituto del pasto, in realtà può essere inserito a merenda una volta ogni tanto per una golosa pausa. Un pasto equilibrato è composto dalla giusta quantità di carboidrati, proteine e grassi, per cui un gelato non rappresenta il sostituto ideale di un pasto poiché non contiene proteine ma carboidrati, in prevalenza zuccheri, e grassi.
Tuttavia, vi sono gelati vegetali con poche calorie, che possono essere inseriti in un regime alimentare sano come Squp.
Il gelato senza latte e senza panna non è cremoso – Falso!
Anche questa è una falsa credenza, poiché il latte non è l’unico ingrediente a conferire cremosità al gelato. Infatti è l’accostamento dei giusti ingredienti nelle giuste dosi a conferire una buona consistenza al prodotto, pur senza l’utilizzo di latte, panna o uova.
Squp, ad esempio, è un gelato vegetale a base acqua in cui gli ingredienti sono calibrati in modo da garantire un’ottima consistenza e un gusto autentico al palato.
Il gelato vegetale non è di qualità – Falso!
Il consiglio che Squp vi dà è quello di leggere sempre la lista degli ingredienti: più è corta più il gelato è di qualità, indipendentemente dal fatto che sia vegetale o meno.
La qualità di un gelato, infatti, dipende dalle materie prime utilizzate e dal modo in cui queste sono lavorate. Squp è un gelato realizzato con ingredienti selezionati e alimenti che non contengono al suo interno conservanti o coloranti, che ne alternano le caratteristiche.
È un gelato vegetale che possono consumare anche i più piccoli: buono e al tempo stesso sano. Acquistalo ora!
In conclusione, oggi esistono troppi falsi miti attorno al gelato vegetale, derivanti dalle informazioni generiche e approssimative che vengono diffuse attorno all’argomento. Possiamo affermare con certezza che il gelato vegetale è realmente buono e ve lo dimostriamo qui. Parola di Squp!