Come godersi le feste natalizie senza sensi di colpa?
Nell’epoca delle diete, dell’allenamento, dei prodotti proteici e dei sostituti del pasto, vivere le vacanze di Natale con serenità sembra un miraggio.
Programmiamo i pasti per evitare di eccedere con le calorie e quantifichiamo i macronutrienti durante la giornata per essere sicuri che la dieta sia bilanciata.
Ma un approccio così rigido è controproducente poiché ci fa vivere la dieta come un problema da controllare, generando stress per il corpo e per la mente. Tuttavia, questo modo di affrontare la dieta è tipico di chi segue diete ad intermittenza, molto restrittive, che non comportano alcun beneficio a lungo termine. Semmai così si corre il rischio di andare incontro a problemi di salute, anche gravi.
L’approccio più adatto per il mantenimento di una dieta di lungo periodo è far si che questa sia flessibile.
La dieta, infatti, non deve escludere nessun alimento, nemmeno i tanto demonizzati carboidrati e i loro cugini dolci. Al contrario concedersi, ogni tanto, un buon dolce in compagnia permette di vivere la dieta in maniera serena e di non cadere nel circolo vizioso della voglia perenne di alimenti zuccherini. Questo, infatti, deriva dal fatto che il corpo se ne priva per periodi prolungati per poi cedere alle abbuffate.
Inoltre, è sempre bene ricordare che se si segue abitualmente uno stile di vita sano non saranno le occasioni di convivialità e i momenti di festa, come il Natale, a sacrificare i risultati raggiunti. Anzi, saranno l’occasione per rilassarsi concedendosi il piacere di piatti che non si mangiano tutti i giorni. Scopri qui i segreti e i consigli utili per una dieta senza rinunce.
Allora come godersi le feste natalizie senza sensi di colpa?
Per prima cosa, durante le feste natalizie il senso di colpa non è una sensazione che bisognerebbe provare, concentrandosi di più sulla felicità di passare del tempo di qualità con i propri familiari.
Successivamente, è possibile sedersi a tavola e godere di tutte le leccornie cucinate di nostri familiari poiché non saranno pochi pasti abbondanti a farci ingrassare. Alla fine delle vacanze ci sentiremo sicuramente più gonfi e appesantiti, ma basteranno alcuni accorgimenti. Riprendere uno stile di vita sano, con una dieta varia ed equilibrata, idratare il corpo a sufficienza e riprendere l’attività fisica sono sufficienti per sgonfiarsi nel giro di qualche giorno.
Per vivere in maniera serena le feste è bene, quindi, ascoltare il proprio corpo. Mangiare ciò di cui si ha voglia, non eccedere con le porzioni o i pasti se ci si sente appesantiti sono alcuni accorgimenti da adottare.
Inoltre, un trucco per limitare il gonfiore e vivere con più “leggerezza” questi giorni è quello di mangiare in modo sano, privilegiando il consumo di verdura e bevendo molta acqua, nelle giornate che trascorrete a casa.
Infine, evitate di ricorrere a bevande detox dalle proprietà miracolose o di colpevolizzarvi con sessioni di sport lunghe e ripetute. Il corpo è in grado di mantenere da solo il proprio equilibrio se le abbuffate sono limitate e non diventano una scusa per riprendere le cattive abitudini.
Le feste natalizie sono fatte per essere vissute e godute appieno con la famiglia, senza sensi di colpa ma con serenità e amore.
Buone feste, cari golosi!