Consegna gratuita a partire da 49,50 €

Mangiare il gelato a dieta: tutto quello che devi sapere.

Mangiare il gelato a dieta: tutto quello che devi sapere

Con l’arrivo dell’estate e soprattutto del caldo, l’unica cosa che rende perfetta un’intensa giornata al mare sotto il sole o gradevole una giornata lavorativa stressante è una golosa e fresca merenda. 

E quale alleato migliore per combattere il caldo se non il gelato?

Fresco, buono, goloso: il gelato mette d’accordo davvero tutti, grandi e piccini. 

“Ma io sono a dieta, non posso mangiare il gelato!”

A quanti di voi è capitato di dire o sentire questa frase?

L’eterno dilemma se il gelato fa ingrassare e se può essere mangiato durante una dieta lo portiamo avanti dai tempi delle nostre nonne, ebbene si, anche alcune di loro ci pensavano!

VI sveliamo un segreto: potete mangiare il gelato con leggerezza e, soprattutto, senza sensi di colpa!

Mangiare il gelato a dieta: tutto quello che devi sapere.

Il consiglio, come sempre, è di non eccedere troppo nelle porzioni e tenere d’occhio gli ingredienti! Preferite i gelati alla frutta, più rinfrescanti e meno calorici rispetto alle creme, porzionati in piccole coppette (e non mangiati direttamente nella vaschetta, così non vale!). I coni e le cialde sono più calorici, ma concedetevelo senza problemi, per una volta non succederà nulla anzi, la serotonina vi ringrazierà! 

Un altro piccolo consiglio per integrare il gelato nella vostra alimentazione è quello di pianificare i pasti della giornata: se sai già che ti concederai un gelato a merenda, evita di fare colazione al bar o di mangiare una pizza a cena, in questo caso l’eccesso di zuccheri può comportare l’effetto opposto: avere ancora più fame! Un’altra soluzione sarebbe quella di sostituirlo ad uno dei due pasti principali, pranzo o cena, ma occhio a non farla diventare un’abitudine… è fondamentale assumere tutti i macronutrienti necessari in una giornata quindi, gelato a pranzo si, ma poi tornate a mangiare bene a cena!

Se poi il gelato è con poche calorie, senza conservanti, senza coloranti e realizzato con ingredienti di alta qualità è il massimo. Con Squp puoi concederti il piacere di un buon gelato senza zuccheri aggiunti. Acquistalo qui!

Insomma, mangiare il gelato a dieta si può, concedersi un gelato non metterà a rischio il raggiungimento della forma fisica anzi, è un toccasana per il benessere della vostra mente. 

Inoltre, la dieta deve essere sempre intesa come stile di vita sano e non come privazione. Una dieta equilibrata prevede momenti di concessione e di relax, per far sì che il cibo non venga vissuto come una vera ossessione.

Siete ancora qui? Correte a fare merenda con un bel gelato!

Rimani aggiornato per altri consigli utili da parte dei nostri esperti!