Il Natale è un momento magico, dove viviamo la gioia di stare in famiglia, di riunirci con gli amici più cari e condividere insieme risate, divertimento e buon cibo.
Purtroppo però, il periodo natalizio è quello che mette più a dura prova la nostra linea, ma tranquilli, c’è una soluzione a tutto!
La prima? Non avere sensi di colpa e godersi le feste. Poi basteranno attività fisica, dieta bilanciata e sane abitudini.
Ecco alcune regole per rimettersi in forma e perdere quel chiletto in più.
- Bere due litri di acqua al giorno
La prima regola per rimettersi in forma è bere circa due litri d’acqua al giorno, per sgonfiarsi e perdere i liquidi accumulati nei giorni di festa a causa dell’eccessivo consumo di cibo, alcool e bevande zuccherate.
- Riprendere a praticare sport
Sicuramente praticare lo sport aiuta a bruciare le calorie e migliora l’umore attraverso il rilascio di endorfine. Il nostro consiglio è di praticare attività fisica tre volte a settimana. Gli sport più consigliati sono la corsa e il nuoto, ma anche la palestra costituisce un’ottima alternativa per tonificare i muscoli e per perdere peso. Inoltre, preferite gli spostamenti a piedi o in bici per fare del bene a voi stessi e all’ambiente.
- Dieta bilanciata, attenti alle porzioni!
Fate una dieta sana ed equilibrata, che non escluda nessun alimento, nemmeno i carboidrati, perché sono la benzina per il buon funzionamento del nostro organismo. Se vi sentite appesantiti, limitate le porzioni e assumete molta frutta e verdura. Questi ultimi, infatti, hanno un alto potere saziante per via dell’alto contenuto di fibre, poche calorie e contengono molta acqua.
- Limitate il consumo eccessivo di dolci
Mai privarsi ma semplicemente limitare il consumo di dolci a determinati momenti della giornata, ad esempio a colazione, può aiutare a ridurre il consumo di zucchero. In alternativa scegliete dolci poco calorici, come Squp, il gelato con poche calorie. Acquista qui!
- Tisane a gogo
Le tisane aiutano a idratare l’organismo e a depurarlo, oltre a regalare una piacevole sensazione di rilassatezza. Vi consigliamo tisane a base di finocchietto o zenzero, per favorire la digestione. Tuttavia, è bene evitarle se si soffre di reflusso gastroesofageo.
- Evitate i digiuni!
In molti credono che praticare il digiuno dopo le feste possa aiutare a dimagrire più in fretta, ma non è così. Questo metodo non apporta dei reali benefici, né per quanto riguarda il dimagrimento, né per quanto concerne la disintossicazione, quindi è bene starne alla larga.
Seguendo questi semplici consigli, il corpo sarà in grado di disintossicarsi dagli eccessi, eliminare i liquidi, smaltire le calorie di troppo e rimettersi in forma in un batter d’occhio!
Se questo articolo vi è stato utile, continuate a seguire i nostri consigli in tema di sport e nutrizione iscrivetevi alla newsletter qui.